Migliorarci ogni giorno per passione, lavorando con ETICA per darvi una PIZZA SANA, quel cibo buono che prepareremmo anche ai nostri figli
La pizzeria salutistica è una novità: un’idea che nasce dalla nostra passione per le farine e il buon cibo. E’ quella pizza che riesci a digerire facilmente, è quella pizza che è preparata solo con prodotti di qualità e freschi, è quella pizza che segue il naturale ritmo delle stagioni. Non è facile lavorare con etica, ancora più difficile imprimere questa filosofia a collaboratori e clienti. Noi però ci crediamo perché sappiamo che una pizza sana può esistere.
SENZA TEMPO E’ UNA PIZZA SANA, ALTAMENTE DIGERIBILE E A BASSO INDICE GLICEMICO, ma allo stesso tempo anche MOLTO GUSTOSA.
Il nostro segreto, semplicemente la passione per una lavoro che facciamo col cuore, per davvero e la convinzione che bisogna cibarsi in maniera sana senza rinunciare ai cibi che scaldano il cuore.
La scelta di quello che si mangia al giorno d’oggi è molto importante perché ormai sempre più prodotti sono trattati e conservati chimicamente, contengono stabilizzanti, additivi e coloranti, spesso dannosi nel lungo periodo.
Ecco perché per la tua pizza abbiamo scelto farine grezze, naturali e ricche di fibre, provenienti da piccole coltivazioni italiane o di cereali antichi ora ritrovati.
Farine prive di additivi e conservanti.
IL GRANO DURO DI ALTAMURA, FARINE DI AVENA, ORZO NUDO, SEGALE e MAIS.
Ai nostri impasti aggiungiamo solamente del buon OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, il nostro LIEVITO MADRE, l’ACQUA pura PROVENIENTE DIRETTAMENTE DA UNA SORGENTE LOCALE situata sulle colline tra Asolo e Maser.
Sono impasti che trattiamo con cura e lasciamo maturare per diversi giorni a temperature controllate perché diventino fragranti, gustosi e digeribili.
Gli ingredienti utilizzati per la farcitura sono tutti freschi e preparati da noi giornalmente, scelti con cura tra le varie eccellenze del nostro paese e seguendo il ritmo delle stagioni. Ci piace ricercare prodotti del territorio buoni e di produzione artigianale. Abbiamo scelto di abbandonare l’uso di prodotti conservati e, dove non possibile, ridurlo allo stretto necessario.
Il nostro desiderio?
Farvi riscoprire il piacere di sedersi a tavola con la famiglia e gli amici, come se foste a casa vostra, offrendovi una pizza sana, digeribile per tutti, buona e genuina.
Una pizza ‘Slow’, preparata con cura e cuore, dedizione e tempo, una pizza rispettosa dell’ambiente e sostenibile.
INGREDIENTI SEMPLICI PER LA TUA PIZZA:
LE FARINE, QUELLE BUONE CHE FANNO BENE
Grano Duro, il profumo del pane ‘di una volta’
Il Grano duro di Altamura è un cereale ricco di proteine, carotenoidi, fibre e minerali come potassio, ferro, fosforo, magnesio.
La farina di grano duro ha anche un buonissimo profumo: il suo sapore dolce ricorda la nocciola e il burro, profumo di pane appena sfornato.
Grano da macinazione extravergine: un metodo di macinazione rispettoso del prodotto
Non è facile trovare farina integrale da macinazione extravergine; ma è importante sapere che la farina di GRANO DA MACINAZIONE EXTRAVERGINE è la vera e propria farina integrale al 100%.
Per ottenerla il chicco viene preso nella sua integrità (germe, crusca, endosperma) e macinato per intero. La farina che ne deriva racchiude in sé tutti i profumi e le note dolci del grano e si differenzia dalle tradizionali farine integrali (ottenute aggiungendo crusca a farine raffinate) per la leggerezza e il gusto pulito. Inoltre contiene anche tutte le proprietà del germe di grano che è ricco di oli essenziali, omega 3 e vitamine.
Mais, Senza Glutine
Il Mais vanta numerose propietà benefiche e nutrizionali ed inoltre è SENZA GLUTINE; per questo il nostro impasto iNTEGRA al MAS CONTIENE BEN IL 30% DI GLUTINE IN MENO. LOW GLUTEN.
Questo prezioso alimento contiene acqua in abbondanza, proteine, amminoacidi, fibre alimentari, sali minerali (magnesio, potassio,sodio, fosforo, calcio, ferro, zinco, rame, selenio) e vitamine, come quelle del gruppo B e la A.
Orzo nudo, quel profumo erbaceo buono e naturale
L’orzo è un cereale conosciuto fin dall’antichità, ha molti sali minerali e vitamine ed è POVERO DI GLUTINE. Lo sai che l’orzo nudo contiene una fibra solubile che limita l’assorbimento da parte dell’intestino di grassi e colesterolo? Ciò significa che ti puoi concedere liberamente anche una buona pizza senza dover rimurginare su ciò che stai mangiando. Tra i cereali, l’orzo, al pari dell’avena, è indicato per la preparazione di alimenti funzionali, cioè che contengano una o più sostanze con riconosciuta azione benefica sulla salute umana. L’orzo nudo contiene una quantità maggiore di beta glucani (attivi nel ridurre il tasso di colesterolo nel sangue, il tasso glicemico e l’incidenza di cancro al colon) e tocoli (antiossidanti naturali).
Segale, il cereale ‘buono’ di montagna
Profumato, grezzo, umile: la segale è un cereale di montagna resistente che si coltiva senza l’uso di pesticcidi e diserbanti. E’ un chicco sano, un cereale antico che veniva coltivato già almeno 2000 anni fa. il chicco di segale è ricco di proprietà benefiche che è utile conoscere: è tra i cereali più ricchi di lisina, un amminoacido importante per mantenere un’alimentazione equilibrata.
La segale è considerata un alimento nutriente poiché contiene sali minerali, vitamine, carboidrati, fibre e proteine.
Avena, cereale che rinforza.
L’avena è il cereale più ricco di proteine, tra queste ne ricordaimo una dalle alte capacità nutritive: la lisina.
Contiene inoltre numerosi sali minerali e vitamine.
Un altro componente interessante è l’avenina, che agisce sugli ormoni della tiroide.
E’ considerato un alimento rinforzante e ricostituente.
Lievito Madre: buono, sano, naturale
Il lievito madre favorisce un maggiore assorbimento di sostanze nutritive come antiossidanti, acido folico, ferro, calcio, zinco, magnesio e vitamine del gruppo B; inoltre, grazie all’azione dei miscroorganismi presenti, le particelle proteiche vengono modificate o eliminate, riducendo la possibilità di intolleranza al grano. Il lievito naturale, privo di additivi artificiali e conservanti, è maggiormente tollerato anche dai diabetici: la pizza derivata dalla pasta madre richiede un minor aumento dei livelli di zucchero nel sangue, nonchè una minore produzione d’insulina e dà un maggiore senso di sazietà che aiuta chi soffre di diabete, malattia dai sintomi e cause diverse.
Olio Extra Vergine d’Oliva, il buon olio delle nostre colline
È la scelta migliore quando si parla di olio, per sapore, fragranza ma anche per le tante virtù salutari: l’olio extravergine di oliva è amico del cuore, antitumorale e alleato della giovinezza. Sai che assumere regolarmente l’olio extra vergine d’oliva buono ti aiuta anche a ridurre il girovita?
Conosciuto e usato fin da tempi antichissimi, l’olio di oliva è il grasso più usato nella dieta mediterranea. L’extravergine è l’unico olio ad essere prodotto solamente spremendo le olive, senza l’aiuto di solventi chimici o altri interventi industriali, come accade invece per altri oli o grassi vegetali; una spremuta di olive che trasferisce all’olio tutte le sostanze preziose contenute nella materia prima.
E’ particolarmente ricco di acidi grassi monoinsaturi, che tra le sostanze grasse sono le più attive per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari.
Acqua pura di Sorgente: Fornet a Maser
Perché utilizzare acqua di sorgente? L’ acqua di sorgente è quella che sgorga dalle rocce o da terreni profondi; acqua di sorgente è sinonimo di dinamicità e vitalità, per questo motivo l’acqua che sgorga dalle rocce è più buona, più compatta, più viva, dal gusto più pieno. Acqua di sorgente è filtrata da strati terrosi e sabbiosi che funzionano da ‘filtro antiparticolato per acqua’: gli inquinanti pesanti decadono e l’acqua risulta ripulita. Inoltre è ‘acqua dinamizzata’, cioè acqua dotata della capacità di vitalizzare le cellule dell’organismo e di essere terapeutica per gli organi emuntori, a cominciare dai reni.
Pomodoro, solo polpa in purezza
Il pomodoro è un elemento importantissimo sulla pizza.
Dopo varie esperienze, tentativi, assaggi, valutazioni, abbiamo scelto per te una polpa di pomodoro in purezza, macinata a crudo e insaporita solo con olio extra vergine d’oliva, basilico, origano e un po’ di sale.
E’ una polpa la naturale che non contiene acido citrico o altri conservanti che possono causare acidità e difficoltà di digestione. Buona, fresca, sana, come il pomodoro che prepari tu.
Mozzarella Fiordilatte, 100% latte Italiano
Perché noi che siamo Italiani e abbiamo un sacco di prodotti d’eccellenza non possiamo scendere a compremessi con la mozzarella. Quella buona è fiordilatte, quella buona è preparata col latte fresco, quella buona è solo di latte 100% Italiano.
Casatella Trevigiana DOP, eccellenza Veneta
Non so cosa può esserci di più buono della Casatella Trevigina DOP spalmata sul pane fresco.
L’abbiamo scelta e sostenuta sulle nostre pizze come base al posto della mozzarella anche per questo e per tantissimi altri motivi; perché è un’eccellenza artigiana del territorio buona e sana, ma anche perché è più digeribile della mozzarella. Inoltre essendo un formaggio fresco non fila quindi sulla pizza è indicata anche per i bimbi e le persone più anziane, ma buonissima per tutti.
Eccellenze Italiane, risorse del territorio
‘Ogni alimento che la natura ci dona è uno scrigno di proprietà che possiamo e dobbiamo aprire e sfruttare quotidianamente’ -Emiliana Giusti, metodo giusti, Edizioni libri d’impresa, giugno 2020-
Nel cibo, soprattutto nei prodotti di qualità e di stagione c’è tutto quello di cui abbiamo bisogno e che ci fa bene, ci permette di mangiare in modo corretto e senza rinuncie. E’ con questa convinzione che ogni prodotto che scegliamo e utiliziamo sulle nostre pizze è selezionato secondo il ciclo delle stagioni. Cerchiamo il più possibile produzioni locali con cui condividiamo la passione per il cibo e l’etica di produzione dello stesso che deve essere il più possibile naturale. Per voi, per noi, per il territorio e la salute dell’ambiente.